

Il Carnevale è una delle feste più allegre dell'anno, da festeggiare circondati da coriandoli e stelle filanti, soprattutto per la gioia dei bambini. Tra uno scherzo ben organizzato dai più piccoli e una dolcissima chiacchiera consumata in compagnia, per rendere questa giornata davvero speciale, non può certo mancare un altro piatto tipico della tradizione locale.
Il martedì grasso, a Praiano, sulla Costiera Amalfitana, è tradizione preparare la versione salata di uno dei dolci di Carnevale più gustosi: il Migliaccio.
Adatto come pranzo sfizioso, ma anche come aperitivo, è la versione salata del noto migliaccio dolce e si prepara in Costiera Amalfitana il Martedì Grasso. A base di semola, salsiccia affumicata, diversi tipi di pasta, caciotta e provola, proprio come l'altra versione, è decisamente irresistibile: un rustico dal sapore deciso e dall'aroma fragrante, che nell'aspetto ricorda una torta di polenta o anche una più classica frittata di pasta.
Il migliaccio ha origini medievali: la parola deriva dal latino miliaccium. In quel periodo, le contadine in cucina si ingegnavano a non sprecare nemmeno una briciola del poco cibo che avevano, dando vita a ricette sempre nuove e ingegnose, seppur "povere", create per lo più con gli avanzi dei pasti quotidiani o addirittura con ciò che avanzava dopo le feste.
Ed è proprio questo il caso del migliaccio praianese: non volendo sprecare nulla, si pensò di fare un pasticcio con gli avanzi di pasta e grasso di maiale, dando vita a una prelibatezza squisita ma eccellente che si tramandò di generazione in generazione, fino ai giorni nostri. Inizialmente prevedeva anche l’uso del sangue di maiale, malvisto e ritenuto “pagano” dalla Chiesa e per questo successivamente sostituito da ingredienti più comuni, come zucchero, cannella, farina e uova. Il nome di questo piatto rustico, sia nella sua versione dolce che salata, deriva proprio dal suo
Address : Via Gennaro Capriglione n° 36 – Praiano (Sa) 84010 – Italia – P.Iva: 06248430651
@ Copyright 2025 – Due Coste Srl
Lascia un commento